
Un classico della merenda, un dolce che piace a tutti, ma proprio a tutti!!! Un'altro di quei dolci talmente versatili che si può fare di corsa una domenica sera (come me) oppure si può usare come base e decorare creando dei magnifici "quadri". Ma la cosa straordinaria è la semplicità di realizzo....
![]() |
immagine tratta da http://www.editorecolombo.com/il-talismano-della-felicita
|
INGREDIENTI:
6 uova
6 cucchiai di zucchero
6 cucchiai di farina (io Farina 00 di grano tenero Molino Chiavazza)
1 pizzico di sale
Nutella
Si montano velocemente i tuorli con lo zucchero e si aggiunge la farina. Si montano a neve fermissima gli albumi e si aggiungono all'impasto delle uova in più riprese, mescolando delicatamente dal basso in alto.
Si copre una leccarda del forno (queste dosi vanno bene per il forno classico) con la carta da forno bagnata e strizzata e si versa l'impasto livellandolo bene.
Si cuoce il biscotto in forno caldo (180°-200°) per una decina di minuti: deve essere cotto, ma ancora morbido.
Si spalma tutto il biscotto ancora caldo con la Nutella e, aiutandosi con la carta forno, si arrotola partendo da un'estremità stringendo bene. Per tenerlo arrotolato io mi aiuto con la carta forno avvolgendolo ben stretto finchè non si raffredda.
Si può mangiare così, o spolverato con cacao o zucchero a velo, o tagliato a fettine con un po' di cioccolato fuso, o......
Anche i ripieni possono essere vari, Oltre alla nutella si può usare la marmellata, oppure si può aggiungere un po' di cacao all'impasto e farcire con una crema bianca, o....
Questo rotolo è il frutto della mia prima collaborazione con Molino Chiavazza, che ancora ringrazio....
Ricambio volentieri il favore Totta, anche il tuo blog è proprio carino e sei molto brava in cucina!!
RispondiEliminaA chi non piace???? Meraviglia!!!!
RispondiEliminaAnche io ho due libri con antiche ricette che mi regalò mia mamma il primo natale da sposata e ne vado fiera perchè hanno dentro tante idee della "vecchia" cucina!